Regole di utilizzo del portale
Come ribadito nel Progetto d’Istituto, il sito scolastico è uno strumento in dotazione alle scuole e assolve alle seguenti funzioni principali:
- Vetrina per gli studenti e per la scuola.
- Mezzo di scambio di esperienze tra scuole.
- Archivio e memoria di progetti ed esperienze.
- Luogo di dell’identità scolastica.
- Luogo di presentazione.
- Luogo di qualificazione.
Con tale risorsa l’Istituto si prefigge di raggiungere i seguenti obiettivi:
- Accrescere la cultura organizzativa dell’entità scolastica.
- Svolgere una funzione metacognitiva, oltre che informativa e di comunicazione dell'identità scolastica.
- Accrescere nei docenti e negli alunni la consapevolezza della propria funzione e del proprio posto nella società.
- Accrescere il senso di legittimità dell’istituzione, in un periodo storico in cui ne sono messe da più parti in discussione la valenza formativa e l'utilità.
- Diventare un catalizzatore di esperienze e di emozioni, di pensieri e riflessioni.
- Diventare un luogo di aggregazione, una piazza dove ognuno può esprimere il proprio pensiero.
Il portale è costituito da uno strumento potente e flessibile la cui funzione principale è quella di rappresentare un servizio a carattere pubblico verso la comunità intra/inter/extra scolastica.
Lo scopo è fornire informazioni e al contempo mettere tutti gli studenti nella condizione di poter accedere ai contenuti essenziali.
Al fine di gestire il corretto caricamento delle informazioni sul portale, il personale d’Istituto e gli incaricati di trattamento si impegnano a condividere e rispettare lo standard di gestione dei contenuti.
Chi può pubblicare i contenuti?
Tutto il personale scolastico può contribuire nella gestione delle informazioni del portale, inoltrando via email il materiale con richiesta di pubblicazione alle specifiche figure gestionali di area:
Gestore di area |
Area del portale |
Contatto email |
Marina Stenghel |
Area Istituto, Area Riservata Docenti, Area Consiglio d'Istituto |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Massimiliano Prezzi |
Centro EDA |
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Cosa è possibile pubblicare
Gli incaricati sono autorizzati a pubblicare esclusivamente contenuti di pubblica utilità e di interesse generale per la comunità, ciò in conformità con gli obiettivi istituzionali dell'Istituto. È proibita ogni attività non compatibile con le finalità sociali, culturali ed etiche dell'Istituto. L'Istituto si riserva la possibilità di rimuovere o non pubblicare determinati contenuti proposti ove ritenga che questi non rispettino le regole sopra elencate.
Tracciabilità delle operazioni
L'aggiornamento della banca dati è a cura degli incaricati, sia per quanto riguarda la correttezza delle informazioni riportate, sia per l'aggiunta di nuove schede. L'incaricato è direttamente responsabile di quanto pubblicato. Ogni operazione sui dati viene tracciata dal sistema CMS Content Management System come previsto dal Codice in materia di protezione dei dati personali DLgs. 196/2003.