Progetto "La scuola in Montagna"
Per la nostra scuola il territorio montano è un elemento imprescindibile: dalle finestre delle nostre aule ammiriamo tutti i giorni le splendide cime del Lagorai e il rapporto visivo e fisico fatto di colori che cambiano secondo le stagioni, flora e fauna, profili dei rilievi accompagnano durante l’anno scolastico tutte le persone che popolano l’Istituto.
La Scuola in Montagna è un progetto che intende avvicinare ulteriormente il nostro Istituto alla montagna, prevedendo la possibilità di insegnare e fare scuola attraverso la frequentazione e la conoscenza della montagna, in una parola “in montagna”.
Ecco le parole d’ordine del progetto:
- innovazione didattica: fare scuola in montagna, imparando attraverso la sperimentazione sul campo con approccio multidisciplinare
- sani stili di vita: acquisire un patrimonio di competenze per la salute e il benessere psico - fisico
- montagna e territorio: conoscere la montagna e imparare a frequentarla con equilibrio e rispetto
- solidarietà e cooperazione: imparare a lavorare assieme per obiettivi comuni, aiutandosi reciprocamente.
I destinatari sono:
- classi seconde dell’Istituto: un’uscita giornaliera in ambiente montano;
- classi quinte: un’uscita di uno o due giorni in ambiente montano;
- famiglie e studenti dell’istituto: serata con proiezione di filmati e/o diapositive in collaborazione con la SAT di Pergine e le guide Alpine del Trentino
- tutte le classi: verranno proposte attività legate ai Campionati Studenteschi (gare si sci alpino, fondo e snowboard, gare e attività di orienteering, rafting, canoa, trekking e mountain-bike).
Attraverso le varie uscite, nelle quali saranno coinvolte le Guide Alpine e la SAT, auspichiamo di trasmettere agli studenti la passione e l’amore per un patrimonio di inestimabile valore, la montagna.
Referente Progetto "La Scuola in Montagna" prof.ssa M.Taffara